Lavorazioni di Marmi e Graniti - Cava propria di Diorite Piemonte
Cava
- La nostra Cava a Traversella
- Riquadratura del blocco di Diorite Chiara
- Cava di Traversella
- Blocchi di Diorite Chiara
- Il trasporto
- Massi da scogliera in Diorite Chiara
- Blocchi di Diorite Chiara
- Il primo blocco estratto dalla nostra cava – Novembre 1989
- Cava di Traversella
- La nostra cava a Traversella
Nella località di Traversella, ultimo paese della Valchiusella in provincia di Torino, si trova la cava di diorite della ditta Tomaino di Castellamonte.
La cava è posta sulla sinistra orografica dei vallone del Torrente Bersella, in regione Las, alla quota di 1150 mt. s.l.m. e si estende per un’area di circa 2 ettari, nella zona Ovest del famoso plutone dioritico.
Qui viene cavata una roccia definita “Diorite chiara” con granulometrie da media a grande di colore grigio chiaro (a causa dell’alto tenore di quarzo) e con elevate doti di durezza.
• Macchina multifilo PEDRINI: Macchina a struttura aperta per la produzione di lastre che esegue il taglio rapido dei blocchi con una serie di fili diamantati.
• Fresatrice a ponte PEDRINI con disco 1600. Ogni lavorazione è eseguita con le pietre naturali estratte e lavorate dalla ditta che, da oltre trent’anni, soddisfa la propria clientela con realizzazioni uniche, originali e rigorosamente Made in Italy. Tra i materiali naturali utilizzati rientrano: la Diorite chiara e scura, la pietra di Luserna, il Marmo e il Granito. Lo staff della Tomaino Graniti è esperto e qualificato e si contraddistingue per la manifattura artigianale a regola d’arte at http://www.dadehealth.org/it.